Alimentazione e udito: mangiare bene protegge anche le orecchie
Sapevi che quello che porti in tavola può influenzare anche la salute del tuo udito?
L’alimentazione gioca un ruolo importante nel mantenere in equilibrio il nostro organismo e non fa eccezione l’orecchio interno, che beneficia di nutrienti capaci di proteggere le cellule e di favorire una corretta circolazione sanguigna.
I nutrienti amici dell’udito
Alcuni elementi non dovrebbero mai mancare nella tua dieta se vuoi prenderti cura dell’udito:
-
Antiossidanti (Vitamina C ed E) – aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare e proteggono le strutture delicate dell’orecchio interno.
-
Omega-3 – presenti nel pesce azzurro, nelle noci e nei semi, favoriscono la circolazione sanguigna e riducono i processi infiammatori.
-
Magnesio – contenuto in verdure a foglia verde e legumi, contribuisce a difendere l’udito dai danni provocati dall’esposizione a rumori intensi.
Una dieta che fa bene anche alle orecchie
Frutta, verdura, pesce, cereali integrali e legumi: una dieta equilibrata e varia non è solo un toccasana per il cuore, ma rappresenta anche un prezioso alleato per la salute uditiva.
Mangiare bene significa proteggere il corpo a 360° e garantire vitalità anche al nostro sistema uditivo.
Prenditi cura del tuo udito
La tua salute uditiva è importante.
Vieni a trovarci da Udifarm, il centro specializzato per l’udito in Corso Trieste, 17/B – Roma.