Guidare con il finestrino abbassato può danneggiare l’orecchio

Durante l’estate, viaggiare in auto con il finestrino abbassato è una tentazione comune. L’aria fresca sembra regalare sollievo dal caldo, ma ciò che a prima vista appare un gesto innocuo può in realtà causare disturbi all’orecchio.

Le correnti d’aria dirette, infatti, possono favorire l’insorgere di infiammazioni dell’orecchio esterno o medio, come la cosiddetta otite da corrente d’aria, molto diffusa nei mesi più caldi.


Cosa può accadere con l’esposizione all’aria in movimento?

Guidare a lungo con il finestrino abbassato e l’orecchio esposto al flusso d’aria può provocare:

  • fastidio o dolore localizzato;

  • sensazione di ovattamento o calo temporaneo dell’udito;

  • comparsa di vertigini o acufeni nei soggetti più predisposti.


I consigli per proteggere l’udito in auto

Per ridurre i rischi, è bene adottare alcuni accorgimenti:

  • utilizzare l’aria condizionata con moderazione, evitando che il getto sia diretto verso viso e orecchie;

  • se si preferisce viaggiare con il finestrino abbassato, cercare di evitare che il flusso d’aria colpisca sempre lo stesso lato della testa;

  • non trascurare eventuali sintomi persistenti, rivolgendosi a uno specialista in caso di dolore o disturbi dell’udito.


Piccoli gesti, grande prevenzione

Proteggere l’udito significa anche prestare attenzione ai comportamenti quotidiani. In estate, qualche semplice precauzione può fare la differenza nel prevenire fastidi e infiammazioni legati all’esposizione alle correnti d’aria.


Udifarm – Il tuo centro per l’udito a Roma

Corso Trieste, 17/B – Roma
📞 06 4426 0799
📲 Segui @udifarm per altri consigli sulla salute dell’orecchio.