Ti è mai capitato di percepire uno schiocco o un leggero clic nell’orecchio quando deglutisci, sbadigli o mastichi? È una sensazione comune e assolutamente normale, anche se spesso passa inosservata.

Cosa succede esattamente?

Quel rumore è causato dall’apertura della tromba di Eustachio, un piccolo condotto che collega l’orecchio medio alla gola. Il suo compito principale è mantenere equilibrata la pressione tra l’interno dell’orecchio e l’ambiente esterno.

Ogni volta che compiamo movimenti come la deglutizione o lo sbadiglio, la tromba di Eustachio si apre e si chiude automaticamente. Lo “schiocco” che avvertiamo è il suono dell’aria che si sposta per riequilibrare la pressionenell’orecchio.

Quando è più frequente?

Questo fenomeno può essere più evidente in alcune situazioni specifiche:

  • Durante i cambi di altitudine: in aereo, in montagna o durante un’immersione subacquea

  • In presenza di raffreddori o allergie: le vie respiratorie congestionate possono ostacolare il corretto funzionamento del condotto

  • Nei bambini: la tromba di Eustachio è più corta e orizzontale, rendendo più frequente la percezione del clic o schiocco

Quando è il caso di approfondire?

Se oltre al clic percepisci anche dolore, sensazione di ovattamento o acufeni persistenti, potrebbe esserci un’infiammazione o un’ostruzione della tromba di Eustachio. In questi casi è consigliabile effettuare un controllo audiologico per escludere eventuali problematiche più serie.

Nella maggior parte dei casi, però, quel piccolo “clic” che senti quando deglutisci è solo il segno di un orecchio che sta facendo perfettamente il proprio lavoro.