[wpseo_breadcrumb]

E’ vero che con il timpano perforato non si possono portare gli apparecchi acustici?

Sarebbe senz’altro da evitare, ma è vero anche che ci sono spesso necessità di doverci ricorrere. È indispensabile un consulto medico-otorino insieme al suo audioprotesista, perchè quando ci sono perforazioni timpaniche, c’è bisogno di ossigenazione per non incorrere in infezioni croniche che potrebbero aggravare la situazione.