Riconoscere l’ipoacusia nei bambini

Riconoscere l’ipoacusia nei bambini

L’ipoacusia è un deficit uditivo che può colpire ognuno di noi e a qualsiasi età, ma la prevenzione è l’unica attività che spesso riesce a fermare il peggioramento o addirittura impedire la malattia.Per questo motivo, è bene comprendere se il nostro bambino ha delle...
Sindrome dello squillo fantasma: Ringxiety

Sindrome dello squillo fantasma: Ringxiety

Il nostro cervello è un organo molto elaborato che ci permette di svolgere qualsiasi tipo di attività, dalle più semplici alle più complesse. Tra queste, quindi, ci consente di provare anche le sensazioni e le percezioni. Per sensazione si intende un’informazione...
Esiste una relazione tra udito e diabete?

Esiste una relazione tra udito e diabete?

Il nostro corpo è un insieme di meccanismi legati l’un l’altro in maniera molto stretta, anche se spesso non ci si fa caso, ma quando fuoriesce un problema, è probabile che si presenti, in contemporanea o subito dopo, un altro disturbo. È il caso, ad esempio, delle...
Gli apparecchi acustici vanno sempre indossati?

Gli apparecchi acustici vanno sempre indossati?

L’abbassamento dell’udito, così come la sordità completa, è un disturbo che l’uomo ha cercato di affrontare e contrastare da secoli, utilizzando il proprio ingegno e le proprie capacità, come abbiamo raccontato di recente in un nostro articolo. Oggi ci troviamo invece...
Open chat
Possiamo aiutare?
Salve! 👋
Come possiamo aiutarla?