Le feste natalizie sono il periodo dell’anno più atteso per condividere momenti di gioia e serenità con la propria famiglia e le persone care, ma per chi convive con l’ipoacusia possono rappresentare una vera sfida, causando un senso di stanchezza, isolamento e...
Una perdita dell’udito non trattata può avere un impatto significativo sul nostro cervello. Quando si verifica una forma di ipoacusia temporanea o permanente, infatti, le aree cerebrali responsabili dell’udito vengono come riassegnate ad altre funzioni. Queste parti,...
Sapevi che la perdita dell’udito può causare stanchezza, sia a livello psicologico che fisico? È il cosiddetto “affaticamento uditivo”, una condizione molto comune per chi soffre di ipoacusia, dovuta a uno sforzo maggiore nell’ascoltare suoni e rumori per periodi...
Il nome “sindrome di Ramsay Hunt” indica una rara infezione dovuta alla riattivazione del virus dell’herpes zoster (VZV) negli adulti, lo stesso virus responsabile della varicella, che colpisce il nervo facciale provocando debolezza e paralisi su un solo lato del...
La perdita dell’udito, anche se a carattere temporaneo, è considerata a tutti gli effetti una forma di disabilità e può avere un impatto notevole non solo nello svolgimento delle più comuni attività quotidiane ma soprattutto sul luogo di lavoro. Spesso, infatti, anche...