


Come si riorganizza il cervello con l’ipoacusia non trattata
Una perdita dell’udito non trattata può avere un impatto significativo sul nostro cervello. Quando si verifica una forma di ipoacusia temporanea o permanente, infatti, le aree cerebrali responsabili dell’udito vengono come riassegnate ad altre funzioni. Queste parti,...
Esiste una connessione tra depressione e perdita dell’udito?
Sappiamo quanto l’abbassamento o la perdita progressiva dell’udito possano causare un senso di affaticamento e stanchezza generale, dovuti all’improvviso sovraccarico cognitivo. Eppure non è a rischio solo la salute fisica: diversi studi sembrerebbero dimostrare che...
I videogiochi sono dannosi per l’udito?
Si parla spesso di quanto l’uso eccessivo dei videogiochi possa avere effetti negativi sul cervello e la nostra salute psico-fisica: dalla sedentarietà all’insonnia, ai problemi muscolari o alla vista, fino all’isolamento sociale. Eppure esiste un altro rischio...