


Un passo avanti verso la sconfitta dei “super batteri”
Sono detti “super batteri”, e sono quelli resistenti agli antibiotici. La loro presenza causa ogni anno centinaia di migliaia di vittime e la loro crescita non accenna a placarsi, perché più si utilizzano gli antibiotici, più i batteri sviluppano...
Se 40 volte il giro del mondo posson bastare
Più potenti, ed economiche, con maggiore autonomia e una durata da un milione di miglia, ossia il necessario per fare 40 volte il giro del mondo: sono le nuove batterie Tesla che l’azienda di Elon Musk ha presentato durante il Battery Day di fine settembre...
Nanoparticelle antitumorali, partirà da Padova il progetto per svilupparle
Nome in codice: Progetto Dirnano. Obiettivo: individuare nanoparticelle antitumorali terapeutiche capaci di trasportare farmaci o di stimolare la risposta immune antitumorale. Sarà il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, capitanato dal...
L’odore non c’è, ma si sente!
Il linguaggio che il cervello usa per percepire gli odori può essere compreso e almeno in parte riprodotto con tecniche di intelligenza artificiale: lo ha dimostrato un gruppo di ricercatori dell’Istituto italiano di tecnologia (IIT) e della New York University....