


Una speranza per l’Artico? È in virus e batteri
Temperature superiori alla norma, inquinamento luminoso, micro-plastiche: sono tante le minacce che il mare Artico – e con lui il nostro pianeta – è costretto ad affrontare. Eppure, forse, una buona notizia c’è: è di recente pubblicazione, infatti, uno studio proposto...
Per il tumore al seno una speranza dal recettore AXL
Circa un quarto dei tumori al seno è classificato come HER2+: la superficie delle cellule tumorali presenta l’eccessiva presenza di un recettore per un fattore di crescita dell’epidermide. Un’elevata quantità di questo recettore, la proteina chiamata AXL, è correlata...
Ecco i fossili che potrebbero riscrivere la storia della vita animale sulla Terra
Non più 530 milioni di anni, ma piuttosto 890 milioni: questa sarebbe l’età corretta della vita animale sulla Terra secondo una recente ricerca pubblicata su Nature. Fino a pochi giorni fa la comunità dei paleontologi è stata piuttosto concorde nel far risalire la...