La speranza di nuove terapie in vista per la CDKL5
Il dolore è composto da due distinte parti: quella percettiva (la nocicezione) che permette la ricezione e il trasporto al sistema nervoso centrale di stimoli potenzialmente lesivi per l’organismo; quella esperienziale e soggettiva che è lo stato psichico...
Stampa 3D, infrarossi e zero chirurgia: così si ricostruiscono i tessuti umani
Cellule umane e molecole di idrogel: sono gli ingredienti necessari per un’innovativa sperimentazione i cui risultati sono stati pubblicati su Science Advances. La rivoluzionaria ricerca, firmata da team di lavoro dell’Università dello Sichuan in collaborazione...
La notizia che tutti gli amanti del caffè stavano aspettando
La caffeina è in grado di contrastare l’attività di un fattore di crescita noto con il nome di adenosine-A2AR che contribuisce (insieme ad altri fattori) allo sviluppo dell’epatocarcinoma cellulare (il tipo più comune di tumore del fegato): è la recente...