


Un nuovo strumento per rigenerare i muscoli
Traumi, ischemia, invecchiamento e anche distrofia muscolare potrebbero essere “riparati” da un maggior apporto di glutammina. È la tesi di un gruppo di ricerca belga, pubblicata recentemente su Nature. Il muscolo scheletrico è fondamentale per muovere il nostro...
La differenza fra ricordo e dimenticanza? Una popolazione di neuroni appena scoperta
Quelli della memoria e del ricordo sono meccanismi molto affascinanti, che coinvolgono tutta una serie di risposte biochimiche del cervello. Tra queste, un gruppo di neuroni eccitatori, noto da tempo per le sue capacità di “fissaggio” del ricordo. La novità però è la...
Insufficienza polmonare grave, in Italia i primi tre impianti di valvola biologica
L’insufficienza polmonare è una cardiopatia caratterizzata dalla presenza di un difetto interventricolare e da un’ostruzione al tratto di efflusso del ventricolo destro che riduce il flusso sanguigno verso i polmoni. Fino ad oggi, la patologia veniva di...