


Siamo sempre più freddi: e la spiegazione coinvolge igiene, abbigliamento e buona salute
Nell’Ottocento la temperatura media standard del corpo umano si attestava sui 37 °C. Oggi invece diversi studi dimostrano che oscilla tra 36,6 e 36,4 gradi, a seconda dell’area geografica. Fino a due secoli fa la temperatura dell’Homo Sapiens era più alta....
Insufficienza polmonare grave, in Italia i primi tre impianti di valvola biologica
L’insufficienza polmonare è una cardiopatia caratterizzata dalla presenza di un difetto interventricolare e da un’ostruzione al tratto di efflusso del ventricolo destro che riduce il flusso sanguigno verso i polmoni. Fino ad oggi, la patologia veniva di...
L’odore non c’è, ma si sente!
Il linguaggio che il cervello usa per percepire gli odori può essere compreso e almeno in parte riprodotto con tecniche di intelligenza artificiale: lo ha dimostrato un gruppo di ricercatori dell’Istituto italiano di tecnologia (IIT) e della New York University....