Hai l’acufene? Scoprilo con 7 domande

Hai l’acufene? Scoprilo con 7 domande

Ultimamente ti chiedi se quel ronzio o fischio costante nell’orecchio che ti impedisce di vivere normalmente e non ti abbandona neanche durante il sonno possa essere un sintomo dell’acufene? Come abbiamo spiegato in precedenza, il disturbo del suono fantasma è tra i...
Acufene somatico: di cosa si tratta?

Acufene somatico: di cosa si tratta?

Come spiegato a proposito dei vari tipi di acufene, quando la percezione di un fischio o ronzio nell’orecchio non è conseguenza di uno shock acustico, o il sintomo di una progressiva perdita dell’udito, ma risulta collegato a un disturbo somatico, a problemi...
Antibiotici che possono danneggiare l’udito

Antibiotici che possono danneggiare l’udito

Tra le cause più comuni di ipoacusia, così come di comparsa o peggioramento dei sintomi dell’acufene, rientra anche l’assunzione di alcuni tipi di farmaci, in particolare quelli appartenenti alla classe degli antinfiammatori da banco non soggetti a prescrizione (ad...
Cos’è l’acufene pulsante

Cos’è l’acufene pulsante

Se è vero che la maggior parte delle persone che soffrono di acufene (o tinnito) dicono di percepirlo come un fischio, un ronzio o altro suono fisso nelle orecchie che nessun altro riesce a sentire, in rari casi c’è chi lo descrive come “sentire il proprio cuore...
Dormire bene con l’acufene

Dormire bene con l’acufene

Convivere con l’acufene, specialmente se il disturbo ha assunto un carattere cronico, non è affatto facile. Significa imparare a condurre la propria vita quotidiana accompagnati da un fastidioso rumore di fondo nelle orecchie o nella testa che non smette mai. Una...
Open chat
Possiamo aiutare?
Salve! 👋
Come possiamo aiutarla?