


L’odore non c’è, ma si sente!
Il linguaggio che il cervello usa per percepire gli odori può essere compreso e almeno in parte riprodotto con tecniche di intelligenza artificiale: lo ha dimostrato un gruppo di ricercatori dell’Istituto italiano di tecnologia (IIT) e della New York University....
Perdita di udito e vista alterata: lo strano caso del giapponese tatuato
Ha perduto l’udito e ha sperimentato una vista alterata per diversi mesi, e tutto a causa di un tatuaggio. È quanto è capitato a un giapponese di 35 anni, che ha provato sulla propria pelle cosa può accadere nei (rari) casi in cui il corpo ha una forte reazione...
La speranza di nuove terapie in vista per la CDKL5
Il dolore è composto da due distinte parti: quella percettiva (la nocicezione) che permette la ricezione e il trasporto al sistema nervoso centrale di stimoli potenzialmente lesivi per l’organismo; quella esperienziale e soggettiva che è lo stato psichico...