


Anche la tecnologia ecologica può danneggiare la nostra salute: così
I metalli sono presenti nelle ossa umane fin dall’antichità, ma l’uso di dispositivi elettronici, oltre a batterie, pannelli solari e persino turbine eoliche, può contribuire ad aumentarne la concentrazione. Secondo quanto dimostrato in un nuovo studio, i metalli...
Una speranza per l’Artico? È in virus e batteri
Temperature superiori alla norma, inquinamento luminoso, micro-plastiche: sono tante le minacce che il mare Artico – e con lui il nostro pianeta – è costretto ad affrontare. Eppure, forse, una buona notizia c’è: è di recente pubblicazione, infatti, uno studio proposto...
Per il tumore al seno una speranza dal recettore AXL
Circa un quarto dei tumori al seno è classificato come HER2+: la superficie delle cellule tumorali presenta l’eccessiva presenza di un recettore per un fattore di crescita dell’epidermide. Un’elevata quantità di questo recettore, la proteina chiamata AXL, è correlata...