


Allucinazioni uditive: un importante passo alla scoperta della causa
Chi “sente le voci” potrebbe avere delle alterazioni cerebrali responsabili di un’errata connettività fra l’area sensoriale e quelle cognitiva. È la tesi di un recente studio svizzero che ha analizzato i nuclei talamici coinvolti nell’elaborazione...
Udito a prova di estate: 5 consigli per proteggerlo
Tra eventi all’aperto, viaggi e cambi di pressione, bagni, tuffi e immersioni, l’estate sottopone il nostro udito a continue prove. Ecco perché è fondamentale non dimenticare alcune precauzioni per proteggere al meglio il nostro apparato uditivo....
I disturbi neurologici hanno un nemico in più: scoperto un nuovo composto chimico efficace
C’è un nuovo composto chimico che potrà diventare un farmaco utile per il trattamento dei sintomi caratteristici di alcune condizioni neurologiche, come la sindrome di Down e l’autismo. La scoperta è firmata dai ricercatori dell’Istituto Italiano di...
Tumori ematologici: una nuova terapia riaccende la speranza
Un farmaco prodotto a partire dalle cellule del paziente attraverso un processo molto articolato, che prevede tre fasi: il prelievo dei linfociti tramite aferesi, la loro modifica con la ingegnerizzazione, e una re-infusione per via endovenosa. Il trattamento che lo...