Grazie alla scoperta di nuovi neuroni associati all’udito tutto quello che sappiamo sta per cambiare
Nuove terapie per i problemi uditivi: è la promessa piuttosto realistica che gli scienziati del Karolinska Institutet hanno fatto dopo una recente scoperta, quella di nuovi neuroni finora sconosciuti associati al senso dell’udito. La scoperta, pubblicata su Nature...
Il metamateriale che può ridurre fortemente il suono e far passare la luce e l’aria
Rendere il mondo molto più tranquillo Gli ingegneri della BU hanno sviluppato un “metamateriale acustico” che può cancellare il 94% del suono. Gli ingegneri della Boston University hanno creato strutture sintetiche per il silenziamento del suono –...
Decadimento uditivo: legato all’età, all’ambiente o entrambi?
Secondo i dati raccolti, nel nostro Paese il 12% della popolazione soffre di problemi di udito: si tratta di 7,3 milioni di italiani, in aumento del 4,8% tra il 2012 e il 2018. I casi aumentano con l’aumentare dell’età, che è quindi il fattore di rischio...
Bose Health, inizia un’altra storia nel campo medico
Per anni, la Bose si è dedicata a fare ascoltare musica con le sue meravigliose cuffie, auricolari e diffusori acustici, ma ora ha intenzione di espandersi nel campo sanitario. La società infatti si sta dedicando a come risolvere i problemi legati alla privazione del...