News
I suoni da riascoltare con gli apparecchi acustici
I suoni da riascoltare con gli apparecchi acustici Indossare per la prima volta un apparecchio acustico è un’esperienza che può cambiare davvero la vita. Oltre a permettere di recuperare completamente l’udito e riappropriarsi di abitudini o momenti di socialità, come...
Come e quando effettuare la manovra di Valsalva
Ti sarà capitato, specialmente durante un viaggio in aereo, dopo il decollo o in fase di atterraggio, a causa dei forti cambi di pressione atmosferica, di tapparti il naso e soffiare con forza a bocca chiusa per cercare di alleviare un improvviso senso di ovattamento,...
Alcolici e udito
Una delle abitudini più dannose per la salute dell’udito è l’assunzione smodata o cronica di alcolici. Bere troppo, infatti, anche quando gli effetti svaniscono nel giro di poche ore, può causare nel tempo non soltanto problemi al fegato, ipertensione e malattie...
Sindrome di Treacher Collins
Una delle malattie congenite più rare, che può causare una perdita parziale o totale dell’udito, è la cosiddetta “sindrome di Treacher Collins (TCS)”, caratterizzata da gravi malformazioni della testa e del viso, associate a difetti oculari e anomalie nello sviluppo...
Cosa fa un audiologo?
Se hai iniziato a soffrire di problemi all’udito, forse ti starai chiedendo se un audiologo può essere lo specialista più indicato a cui rivolgerti, o se invece può essere sufficiente consultare un otorinolaringoiatra. In questo articolo vorremmo aiutarti a chiarire i...
Perché sottoporsi a un’otoscopia?
Tra gli esami di routine indispensabili per monitorare lo stato di salute del proprio udito avrai sicuramente sentito parlare dell’otoscopia. Si tratta di una procedura semplice e indolore, da poter eseguire sia in regime di day hospital sia in clinica, che permette...
7 cose da non fare per la salute delle tue orecchie
Capita a tutti di avere comportamenti nella vita quotidiana che inconsapevolmente potrebbero danneggiare nel tempo il nostro udito. Basti pensare al vizio di ascoltare musica ad alto volume per diverse ore al giorno, aumentare il volume della TV, parlare al telefono...
Conosciamo la sindrome di Ramsay Hunt
Il nome “sindrome di Ramsay Hunt” indica una rara infezione dovuta alla riattivazione del virus dell’herpes zoster (VZV) negli adulti, lo stesso virus responsabile della varicella, che colpisce il nervo facciale provocando debolezza e paralisi su un solo lato del...
Perdita dell’udito e lavoro
La perdita dell’udito, anche se a carattere temporaneo, è considerata a tutti gli effetti una forma di disabilità e può avere un impatto notevole non solo nello svolgimento delle più comuni attività quotidiane ma soprattutto sul luogo di lavoro. Spesso, infatti, anche...
Test per scoprire se hai l’orecchio assoluto
Avrai sicuramente sentito parlare di una dote speciale che permette di riconoscere all’istante qualsiasi nota musicale solo ascoltandola o di emettere una nota perfetta senza confrontarla con un’altra di riferimento. Questa capacità è nota come “Orecchio assoluto” ed...
Tappi auricolari in spugna usa e getta
I tappi auricolari sono un sicuro alleato per la salute dell’udito. Indossarli è la migliore soluzione in tutti i casi in cui non è possibile proteggere le orecchie da agenti esterni come il forte vento o rumori che potrebbero causare uno shock acustico (come...
Come comunicare con una persona sorda
Imparare a comunicare con una persona sorda non è un processo immediato, ma richiede attenzione, empatia e anche la giusta pratica, considerando che un non udente è qualcuno che comunica in un modo diverso rispetto alla maggioranza delle persone. Il più delle volte...
Pulire le orecchie con l’acqua ossigenata
Curare l’igiene delle proprie orecchie è essenziale per mantenere l’udito in buona salute, per questo dovrebbe rientrare nella routine quotidiana di ogni persona. Allo stesso tempo, però, è sempre bene assicurarsi di adottare rimedi corretti per evitare effetti...
Microtia e Atresia
Tra le patologie uditive diagnosticate già alla nascita, spesso causa di ipoacusia e sordità infantile, rientrano alcune malformazioni congenite dell’orecchio esterno, difficilmente rilevabili in gravidanza tramite un’ecografia, che possono compromettere il normale...
Perché il mio orecchio vibra?
Avvertire una vibrazione o pulsazione all’interno dell’orecchio, intermittente o prolungata, potrebbe dipendere da diversi fattori. La sensazione che si prova tende a variare da persona a persona, poiché le cause possono essere molteplici. Generalmente il disturbo è...
Come tollerare l’avversione per gli apparecchi acustici e iniziare ad apprezzarli
L'acquisto degli apparecchi acustici può rappresentare un passo molto importante verso una migliore esperienza uditiva. Ma cosa succederebbe se, nonostante ciò, per qualche motivo non si sopportano?È abbastanza comune infatti sentirsi frustrati o insoddisfatti quando...
Infezioni dell’udito croniche e perdita dell’udito nei bambini
Le infezioni alle orecchie sono uno dei disturbi uditivi più frequenti nei bambini – il più delle volte dopo tante ore trascorse in acqua – eppure non sono così semplici da identificare sin dai primi sintomi, sia perché il bambino nella prima infanzia può avere più...
Esposizione al rumore, costituzione corporea e perdita dell’udito
L’ascolto prolungato di suoni e rumori ad alto volume, ormai lo sappiamo, è tra le cause principali di abbassamento e perdita progressiva dell’udito. Ma se ci fossero altre conseguenze dirette oltre ai disturbi uditivi? Uno studio condotto in Svizzera sembrerebbe...
Nuove scoperte per prevenire la sordità
Diversi fattori possono compromettere l’udito, in modo temporaneo o permanente. Spesso l’ipoacusia tende a risolversi da sola in breve tempo, come accade in seguito a uno shock acustico dovuto a rumori forti improvvisi o prolungati, da cui può insorgere un disturbo da...
5 curiosità sull’udito che forse non conoscevi
Benché quello degli animali sia il più sviluppato in assoluto, l’udito è un senso vitale per l’essere umano, necessario per un sano sviluppo psico-motorio fin dalla nascita e alla base delle relazioni sociali. Ma ti è mai capitato di domandarti quale sia il meccanismo...
Un udito insufficiente può peggiorare le prestazioni scolastiche?
Un calo dell’udito, così come qualsiasi altro deficit che compromette la capacità di ascolto e di interazione sociale, tanto più in contesti affollati o rumorosi, può avere molteplici conseguenze e un impatto profondo sulla qualità della vita. Nei bambini, in...