


La scienza cinese alla (ri)scoperta dell’Artico
La prima è avvenuta nel 1999, l’ultima, la dodicesima, è rientrata meno di un mese fa, il 28 settembre. La lunga storia delle spedizioni scientifiche cinesi nell’Artico è strettamente intrecciata a quella dell’avanzata del gigante asiatico sullo scacchiere...
Un superpotere per la sostenibilità: il superbianco
Le candide distese di case ed edifici bianchi delle piccole isole greche, quel bianco abbacinante che tanto ci affascina nelle cartoline e dal vivo, è in realtà più che uno stratagemma estetico o frutto della tradizione: è piuttosto una intelligente strategia per il...
Quantistica e molecole organiche: nuovi sviluppi
La meccanica quantistica ha rivoluzionato le leggi della fisica, ma è rimasta un enigma per fisici e filosofi in tutto il mondo per più di un secolo. Oggi la meccanica quantistica è ritenuta terreno fertile per tecnologie d’avanguardia e d’impatto nelle scienze...