


La mobilità del futuro? Sarà più semplice, parola di Stanford University
Razionalizzare gli spostamenti, ridurre il traffico, diminuire l’inquinamento: una serie di obiettivi ambiziosi che avrebbero un forte impatto sulle nostre vite e che sembrano fantascienza. Ma che sono invece più vicini da raggiungere di quanto si possa credere. Sì...
Nella sfida plurimillenaria tra uomo e malaria si avvicina la vittoria
Sono 400.000 le persone che ogni anno muoiono in Africa a causa della malaria. Una strage impossibile da combattere con i metodi utilizzati finora, ossia zanzariere, insetticidi, farmaci, candidati vaccini. Questo almeno fino ad oggi. Sì perché uno studio recentemente...
Idrogeno e decarbonizzazione: le prospettive future
Grande densità energetica senza emissioni nocive: questa la promessa dell’idrogeno, il combustibile del futuro, capace di avvicinarci alla soluzione della transizione energetica. Ma non è tutto così semplice come sembra, né così green. Se è vero infatti che l’idrogeno...