


Parlami, ti sento: parola dell’uomo di Neanderthal
L’analisi della capacità di udire può aiutarci a capire se un uomo di Neanderthal sapesse anche parlare? Il paleoantropologo spagnolo Ignacio Martínez pensa di sì. E per vent’anni ha tentato di dimostrarlo. I risultati della ricerca ventennale sono stati recentemente...
I problemi di cuore? Potremo curarli con un’iniezione
In futuro potremo rendere innocui due geni che aumentano il rischio di malattie cardiovascolari: è il risultato incoraggiante di uno studio, non ancora rivisto in peer-review, presentato nel corso del meeting virtuale dell’International Society for Stem Cell...
L’intelligenza artificiale ha un nuovo alleato da 10 trilioni di operazioni al secondo
10 trilioni di operazioni al secondo per elaborare ultra-dati su larga scala: è il risultato strabiliante di un nuovo processore neuromorfico ottico sviluppato da un team di ricercatori dell’Università di Tecnologia di Swinburne, in Australia. Il nuovo processore,...