


Esposizione al rumore, costituzione corporea e perdita dell’udito
L’ascolto prolungato di suoni e rumori ad alto volume, ormai lo sappiamo, è tra le cause principali di abbassamento e perdita progressiva dell’udito. Ma se ci fossero altre conseguenze dirette oltre ai disturbi uditivi? Uno studio condotto in Svizzera sembrerebbe...
Nuove scoperte per prevenire la sordità
Diversi fattori possono compromettere l’udito, in modo temporaneo o permanente. Spesso l’ipoacusia tende a risolversi da sola in breve tempo, come accade in seguito a uno shock acustico dovuto a rumori forti improvvisi o prolungati, da cui può insorgere un disturbo da...
Un udito insufficiente può peggiorare le prestazioni scolastiche?
Un calo dell’udito, così come qualsiasi altro deficit che compromette la capacità di ascolto e di interazione sociale, tanto più in contesti affollati o rumorosi, può avere molteplici conseguenze e un impatto profondo sulla qualità della vita. Nei bambini, in...