Numero verde: 800456008 info@udifarm.it
0 Elementi
Udifarm
  • Problemi di udito
    • La prevenzione innanzitutto
    • La fisiologia dell’orecchio
    • Acufeni
  • Apparecchi acustici
    • Apparecchi acustici interni
    • Apparecchi acustici esterni
    • Accessori Bluetooth
  • Servizi
    • Test dell’udito
    • Impedenzometria timpanica
    • Visita otorino
    • S-Cochlear
    • Metodo Re.Vo.Dis.System®
    • Lavaggio auricolare
    • DPGramma
    • Holter Cardiaco
    • Impianti Cocleari Medel
    • Riparazioni anche in giornata
    • Campagna di solidarietà
  • Otoprotettori
    • Tappi per orecchie
    • Tappi per nuoto
    • Ear Monitor
  • Shop
  • News
  • Video
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Affreschi e mosaici deteriorati di Pompei: per ricostruirli si chiama il robot!

Affreschi e mosaici deteriorati di Pompei: per ricostruirli si chiama il robot!

da udifarm | 12 Nov 2021 | Non categorizzato

Si chiama RePAIR, acronimo di Reconstruction the past: Artificial Intelligence and Robotics meet Cultural Heritage il nuovo progetto che si propone di utilizzare un’infrastruttura robotica con braccia meccaniche in grado di scansionare frammenti di affreschi e...
Meno sale uguale meno ictus e infarti: uno studio lo conferma

Meno sale uguale meno ictus e infarti: uno studio lo conferma

da udifarm | 5 Nov 2021 | Non categorizzato

Un’incidenza di 29,14 su 1.000 colpiti da ictus tra coloro che hanno assunto un sostituto al posto del sale, a fonte di 33,65 casi su 1.000 per chi ha assunto il classico sale da cucina. E 49,09 attacchi di cuore su 1.000 tra coloro che hanno assunto un sostituto del...
Crisi climatica e perdita di biodiversità: la soluzione è un approccio integrato

Crisi climatica e perdita di biodiversità: la soluzione è un approccio integrato

da udifarm | 29 Ott 2021 | Non categorizzato

Cambiamento climatico e crisi della biodiversità sono due sfide globali cruciali da affrontare nei prossimi anni. Ora uno studio dimostra che trattarle separatamente non solo è inefficace, ma potrebbe anche aggravare il problema. È questo in sintesi il risultato a cui...
La scienza cinese alla (ri)scoperta dell’Artico

La scienza cinese alla (ri)scoperta dell’Artico

da udifarm | 22 Ott 2021 | Non categorizzato

La prima è avvenuta nel 1999, l’ultima, la dodicesima, è rientrata meno di un mese fa, il 28 settembre. La lunga storia delle spedizioni scientifiche cinesi nell’Artico è strettamente intrecciata a quella dell’avanzata del gigante asiatico sullo scacchiere...
Mezzo milione di ettari in più: i boschi italiani crescono (e la CO2 diminuisce)

Mezzo milione di ettari in più: i boschi italiani crescono (e la CO2 diminuisce)

da udifarm | 15 Ott 2021 | Non categorizzato

Coprono il 36,7% del territorio nazionale, assorbendo 290 milioni di tonnellate di Co2. Sono i boschi italiani, e sono in splendida forma. Stando ai dati dell’Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio realizzato dall’Arma dei Carabinieri...
« Post precedenti
Post successivi »

Contatti

Udito Farm S.r.l.
Corso Trieste, 17/B, 00198 Roma
P.IVA 13880111003
N° REA RM 1479908

Numero verde: 800456008
Tel.: 0644292267
Tel: 0644260799
Email: info@udifarm.it

Il mio account

Dettagli account
Fatturazione e spedizione
Ordini

Informazioni

Chi Siamo
Contatti
News
Video
FAQ

Privacy e condizioni

Termini e condizioni di vendita
Spedizioni e resi
Privacy e Cookie Policy
Privacy Policy App S-Cochlear

© 2021 Udito Farm S.r.l.

Possiamo aiutare?
Powered by Joinchat
Salve! 👋
Come possiamo aiutarla?
Open chat