 
							
					
															 
							
					
															 
							
					
															Può la postura influire sulle nostre orecchie?
L’apparato uditivo influisce non solo sulla nostra percezione dei suoni e dei rumori, ma anche sulla respirazione, sulla capacità di mantenere l’equilibrio e la concentrazione. Le nostre orecchie sono strettamente collegate al naso, da cui può arrivare muco infetto... 
							
					
															Quando si ha una vera e propria paura dei suoni: la Fonofobia
Sono diverse le patologie uditive legate alla nostra psiche o derivanti da malfunzionamenti del nostro apparato uditivo, che portano ad alterare la percezione dei suoni che sentiamo. Abbiamo visto di recente la Misofonia e l’Iperacusia, ma esiste anche la fonofobia,... 
							
					
															Orecchie tappate? Meglio evitare!
Hai mai avuto la sensazione di avere qualcosa nell’orecchio? E che questa sensazione ti facesse sentire come se fossi sott’acqua o tenessi i palmi delle mani sulle orecchie? Probabilmente allora si tratta di udito ovattato. Può coinvolgere una o due orecchie anche... 
							
					
															Non è intolleranza, si tratta di Iperacusia ed è una cosa seria
Sembra che sia una banale intolleranza ai rumori o a suoni troppo elevati, ma in realtà è di una vera e propria patologia. Parliamo dell’Iperacusia, la cui etimologia è relativa alla composizione di iper- e del gr. ἄκουσις «audizione». Ma nello specifico cos’è? Si...