


È il tuo cervello che ascolta, non le tue orecchie: con questo principio nasce il prototipo dell’apparecchio acustico del futuro
Orecchie e cervello lavorano insieme per uno scopo comune: consentirci di confrontarci con il mondo circostante grazie al fondamentale senso dell’udito. Quando ascoltiamo una conversazione infatti, il nostro cervello svolge quattro attività fondamentali: orientamento,...
Consuma meno di uno spazzolino elettrico, ma è una macchina super efficiente. Signore e signori, vi presentiamo il vostro cervello
Ha le dimensioni di due pugni, un peso che lo rende portabile ovunque (1,5 chilogrammi) e consuma circa 15 watt anche al suo massimo sforzo. Inoltre si auto-assembla ed è in grado di riprogrammare sé stesso con efficienza: non è un super computer, è il cervello umano....
Se hai un figlio potresti dover rivedere le tue abitudini di pulizia casalinga
Secondo uno studio della Simon Fraser University pubblicato sul Canadian Medical Association Journal l’esposizione ai prodotti per la pulizia nei primi 3 mesi di vita può aumentare il rischio di asma infantile. È emerso che i bambini piccoli (dalla nascita a tre...
Giornata Mondiale dell’Udito: perché si celebra il 3 marzo?
3/3 – World Hearing Day per prevenire ed intervenire sull’ipoacusia «L’ipoacusia interessa il 10-15% dei giovani adulti e raggiunge il picco d’incidenza del 90% nella popolazione over 80.» Questi, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità,...