L’intelligenza artificiale in grado di progettare un farmaco in meno di due mesi
Normalmente realizzare e progettare un nuovo farmaco, comporta investimenti superiori ai 2,5 miliardi e tempi anche superiori agli otto anni. In questo frangente l’Intelligenza Artificiale AI risulta la strada vincente in quanto può studiare modelli di molecole in...
L’ebook per non vedenti? Potrebbe diventare realtà
Ha solamente 26 anni Gemma Carolina Bettelani, una dei quattro vincitori del programma internazionale “Innovation in Haptics Research”. Eppure il suo progetto potrebbe avere un impatto importante sulla vita di 285 milioni di persone ipovedenti, di cui 39 milioni non...
Vendita libera di dispositivi uditivi che non sono presidi sanitari
In Europa si è contrari ad una simile possibilità e si difende tenacemente l’applicazione del presidio audioprotesico, esclusivamente da parte di un professionista Audioprotesista, attraverso una prescrizione medica ed un’assistenza audioprotesica. Va detto che...
Sanità Digitale. Di cosa si tratta?
Grazie agli sviluppi tecnologici, anche la Sanità ne sta traendo beneficio e si inizia a parlare di effettiva Sanità digitale, quando inizia ad informatizzare i referti, le cartelle cliniche e tutti i dati sensibili dei pazienti. La cosa sensazionale è che il paziente...