News
Cosa sono gli apparecchi CROS e BiCROS
Se hai iniziato da poco ad affrontare un percorso di riabilitazione per l’udito e ti è stato consigliato di indossare un apparecchio acustico, ti starai chiedendo quale possa essere il modello più adatto a risolvere il tuo disturbo. Come spiegato in un precedente...
Gli effetti del suono sulla mente: il potere dell’Audio Advertising
Quando parliamo di “Audio Advertising” ci riferiamo a quella particolare categoria di inserzioni pubblicitarie che utilizzano elementi sonori per rafforzare i messaggi promozionali legati a un determinato brand. Sempre più aziende decidono di ricorrere a questa...
La musica 8D e i suoni binaurali: che effetti hanno sul nostro cervello?
Sicuramente avrai sentito parlare di un trend sempre più diffuso nel mondo della musica e del videomaking: l’audio 8D. Su YouTube e Spotify è possibile trovare centinaia di canzoni realizzate con questo particolare effetto, che a molti appare “tridimensionale” e...
Gli animali con l’udito più sviluppato
Ti sarai chiesto qual è la differenza fra il nostro udito e quello degli animali. Noi esseri umani abbiamo in media un range di ascolto che varia dai 20 Hz fino a un massimo di 20.000 Hz, sebbene la maggior parte dei suoni che elaboriamo rientri nell’intervallo...
Sonaglio per neonato, una melodia che rilassa
Utilizzato fin dall’antichità per divertire i più piccoli e ancora oggi considerato un giocattolo indispensabile per un neonato, il sonaglio è progettato per intrattenere o tranquillizzare il bebè e al tempo stesso per aiutarlo nella crescita e nello sviluppo di tutti...
Quando il tatuaggio può essere causa di vertigini e acufene
Che sia per estetica, per distinguersi o per fissare un ricordo in modo indelebile, la passione per i tatuaggi è in continua crescita, e questo vale soprattutto per l’Italia, che oggi è il paese più tatuato del mondo: il 48% della popolazione, pari a circa 29 milioni...
Il cervello continua ad ascoltare mentre dormi
Diversamente da quanto si potrebbe pensare, ogni volta che ci addormentiamo è solo il nostro corpo a riposare e a recuperare energie, mentre il cervello resta vigile e in costante attività. In alcune fasi del sonno, infatti, non solo continua ad ascoltare, ma anche a...
Se un bambino si tappa le orecchie quando sente rumore, cosa significa?
È piuttosto frequente che i bambini giochino con le orecchie o le coprano con le mani. Può sembrare sia un riflesso istintivo in risposta a rumori forti, che non avere alcuna spiegazione apparente. Ad ogni modo, è sempre bene non ignorarlo e, in quanto genitore,...
Perché i cantanti usano un auricolare per esibirsi sul palco?
Ti sarà capitato di notare durante i concerti o gli spettacoli di musica dal vivo che i cantanti e i musicisti hanno l’abitudine di indossare un paio di auricolari. Si tratta di dispositivi chiamati “monitor in-ear (IEM)”, ormai diventati indispensabili per qualsiasi...
Perché alcune persone hanno le vertigini quando sentono certi suoni?
Se di recente ti è capitato di provare una sensazione di perdita di equilibrio, giramenti di testa o vertigini in risposta a determinati suoni o rumori, è probabile che tu soffra del cosiddetto “fenomeno di Tullio”, anche chiamato “segno della fistola” o “sindrome da...
Evoluzione delle ossa dell’orecchio negli antenati dei mammiferi: la staffa
Forse non sapevi che l’osso più piccolo del corpo umano si trova proprio nell’orecchio. Si chiama “staffa”, misura appena 0,3 centimetri di lunghezza e 4 milligrammi di peso, e insieme all’incudine e al martello forma la “catena di ossicini” che costituiscono...
Come prevenire le ricadute dell’acufene
Può capitare che chi ha imparato a convivere con l’acufene, o nel tempo ha trovato sollievo dai sintomi anche senza ricorrere a soluzioni mediche, all’improvviso subisca una ricaduta. Solo apparentemente i picchi dell’acufene si manifestano all’improvviso in modo...
Migliorare l’acustica in casa per sentire meglio
Un aspetto da non sottovalutare e che può avere un impatto significativo sulla salute dell’udito per chi è affetto da ipoacusia o da un disturbo penalizzante come l’acufene, è la qualità acustica all’interno di ambienti chiusi. Quando ad esempio una stanza è troppo...
Come scegliere il miglior audioprotesista
Scegliere il miglior audioprotesista a cui affidarsi per iniziare ad affrontare una terapia di rieducazione dell’udito con l’ausilio di apparecchi acustici può apparire complicato e a tratti scoraggiante, e in molti casi richiedere diverso tempo, proprio come accade...
10 domande da fare durante la visita uditiva
Hai iniziato a soffrire di perdita dell’udito o vorresti sapere se i disturbi che stai riscontrando potrebbero peggiorare? Sicuramente avrai deciso di rivolgerti a uno specialista per una visita approfondita. Ammettere di avere un problema e chiedere aiuto con...
È possibile che gli apparecchi acustici facciano venire il mal di testa?
L’apparecchio acustico è un dispositivo progettato per adattarsi alla persona che lo indossa e risolvere il suo specifico problema uditivo; per questo se pensi ti stia provocando mal di testa o qualsiasi altro tipo di dolore o disturbo, potrebbe non essere quello...
Perché due apparecchi acustici sono meglio di uno
La scelta di indossare un apparecchio acustico quando si soffre di perdita o abbassamento dell’udito, come spiegato in un precedente articolo, è tutt’altro che scontata. Anzi, di solito chi decide di acquistare una protesi lo fa dopo un lungo periodo di esitazioni e...
Hai l’acufene? Scoprilo con 7 domande
Ultimamente ti chiedi se quel ronzio o fischio costante nell’orecchio che ti impedisce di vivere normalmente e non ti abbandona neanche durante il sonno possa essere un sintomo dell’acufene? Come abbiamo spiegato in precedenza, il disturbo del suono fantasma è tra i...
Acufene somatico: di cosa si tratta?
Come spiegato a proposito dei vari tipi di acufene, quando la percezione di un fischio o ronzio nell’orecchio non è conseguenza di uno shock acustico, o il sintomo di una progressiva perdita dell’udito, ma risulta collegato a un disturbo somatico, a problemi...
Antibiotici che possono danneggiare l’udito
Tra le cause più comuni di ipoacusia, così come di comparsa o peggioramento dei sintomi dell’acufene, rientra anche l’assunzione di alcuni tipi di farmaci, in particolare quelli appartenenti alla classe degli antinfiammatori da banco non soggetti a prescrizione (ad...
Come è fatto un apparecchio acustico
Se da qualche tempo convivi con un apparecchio acustico o hai preso finalmente la decisione di indossarne uno per affrontare il tuo disturbo uditivo e tornare a vivere una vita serena, ti sarà utile conoscere le diverse parti che compongono questo gioiellino...