News
È possibile avere un udito in forma senza apparecchi acustici?
Spesso, a causa di diversi fattori, il nostro udito può perdere la propria funzionalità e non essere efficiente nell’ascolto, e non solo. Solitamente quando non c’è nulla da fare per migliorare l’udito, si ricorre agli apparecchi acustici, dispositivi elettronici che...
Auricolari e cuffie, tanto utili quanto (potenzialmente) dannosi
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato in questo articolo dell’importanza di alcuni ausili per le orecchie, destinati sia all’ascolto che alla tutela dell’udito, e anche per riposare o dormire meglio.Vi abbiamo anche illustrato quali possono essere gli svantaggi...
La Presbiacusia e l’Età
Il passare degli anni incide sulla salute dell’uomo, sia da un punto di vista fisico che psicologico. Con l’avanzare dell’età il corpo degli esseri umani subisce un deterioramento, che rappresenta di per sé il processo naturale della vita. Insieme a rughe e capelli...
Scopriamo la Malattia di Ménière
Molte volte avrete sentito parlare della Malattia di Ménière, anche nei nostri articoli. Si tratta di una patologia, non così rara, in quanto colpisce tra le 30 e le 190 persone ogni 100.000. Interessa nello specifico le donne comprese tra i 40 e i 60 anni e si...
Prurito alle orecchie? Scopri le cause e i rimedi!
Hai mai provato un prurito improvviso alle orecchie? Sicuramente è capitato a chiunque provarlo sia a livello esterno, quindi al padiglione auricolare, sia verso l’interno, nel condotto uditivo.La sensazione pruriginosa non è mai piacevole e grattarsi in cerca di...
Cosa sono gli ultrasuoni e il loro uso in medicina
Non tutti i suoni presenti in natura sono udibili dall’essere umano. Questo infatti riesce a percepire solo le frequenze comprese tra circa i 16-20 e i 20.000 Hz.Esistono, nello spettro del suono, altri tipi di suoni che vanno al di sotto o al di sopra di questa...
Insetti nelle orecchie: che fastidio!
Non è così strano che gli insetti, grandi o piccoli, riescano a farsi largo per entrare nelle cavità del nostro corpo. Succede che entrino in bocca o nel naso, ma anche nelle orecchie.Questo si verifica soprattutto nelle parti del Pianeta dove si è abituati a dormire...
Pulire le orecchie con i coni
Le nostre orecchie, come tutte le altre parti del nostro corpo, hanno la necessità di essere pulite quotidianamente, sia per questione di igiene, sia per non incorrere in disturbi o eventuali patologie.Non occuparsi della pulizia delle orecchie può provocare pruriti o...
Punti neri anche alle orecchie
Antipatici e antiestetici, i punti neri nelle orecchie sono in realtà più comuni di quanto si possa credere. Spesso vengono nascosti dai capelli, ma quando si scoprono, non è piacevole vederli. Lo abbiamo già visto con i brufoli e ora scopriamo perché si creano anche...
Sassolini e vertigini, colpa degli otoliti
Abbiamo visto come le vertigini possono essere principalmente causate dalla labirintite, dai disturbi all’articolazione temporo-mandibolare, dall’anacusia e anche dalla fonofobia. Come sempre, bisogna rivolgersi al proprio medico di base per capire quale può essere...
10 Film sulla Sordità
Andare al cinema, sedersi sulle comode poltrone, rilassarsi davanti a un grande schermo, è un’attività di svago che piace a molte persone. Ma guardare un film è ben più di questo. Per quanto possa essere considerato un hobby o una passione, lo scopo di un...
Sdoppiamento uditivo o Diplacusia
Un udito sano non significa soltanto percepire alla perfezione i suoni e i rumori che ci circondano. Le malattie dell’apparato uditivo sono tante e ognuna va identificata e analizzata approfonditamente per trovare la giusta terapia e garantire il perfetto...
Sangue dalle orecchie: quando preoccuparsi?
La perdita di sangue dal nostro corpo non è sempre sinonimo di buona salute e così lo è anche se si perde del sangue dalle orecchie.Questo sanguinamento può avvenire con o senza dolore, ma va tenuto sempre sotto controllo perché non si tratta di un evento normale.Le...
Il rumore bianco e i suoi vantaggi
Hai mai sentito parlare del rumore bianco? Con questo termine si definisce un suono che riesce a mascherare e coprire gli altri suoni in un ambiente.
Cibo sano per il corpo, udito incluso
Una corretta alimentazione dovrebbe essere la base per poter avere un sano stile di vita, cosa che può aiutare ciascuno di noi a rimanere in forma e a prevenire eventuali patologie.Per una giusta alimentazione, si intende quindi una dieta varia, basata sul consumo...
Capacità innata o da sviluppare? Parliamo dell’orecchio assoluto
Esistono al mondo delle persone che hanno un senso più sviluppato di altre, come ad esempio chi ha il dono dell’”orecchio assoluto”.Ma prima facciamo chiarezza per non confonderci: non si tratta di avere un “buon orecchio musicale” solo perché abbiamo un’attitudine...
L’inquinamento acustico non danneggia solo l’udito
Per un benessere psicofisico c’è bisogno di prendersi cura di sé stessi e seguire un sano stile di vita. Lo stesso vale quindi per mantenere in salute il proprio apparato uditivo. Al di là di una corretta alimentazione, un’igiene costante delle orecchie, c’è sempre...
Consigli per gli apparecchi acustici in estate
Finalmente estate, tempo di vacanze e di relax, in spiaggia o in montagna. Per tutti noi questo significa staccare da ogni attività lavorativa quotidiana per godersi momenti di spensieratezza.Chi indossa gli apparecchi acustici però ha bisogno di seguire qualche...
Proteggere le orecchie dal condizionatore
L’estate è un periodo in cui generalmente ci si ammala meno in quanto stando di più all’aria aperta, si hanno meno probabilità di trasmissione di virus e batteri. Ma in realtà sono spesso gli sbalzi di temperatura caldo all’interno / freddo all’esterno – e viceversa –...
L’uso del cotton fioc per l’igiene delle orecchie
Se ne parla sempre tanto e spesso si fa la cosa sbagliata: i cotton fioc si possono usare per la pulizia delle orecchie o sono dannosi?Quasi sin dalla loro creazione, questi strumenti sono stati utilizzati per pulire le orecchie e togliere il cerume, talvolta causando...
Pericondrite, un’infiammazione dolorosa
Sapevi che anche il tessuto connettivo che avvolge la cartilagine dell’orecchio si può infiammare? Ebbene sì, in quanto si tratta proprio di un’infiammazione del padiglione auricolare stesso, che a causa di determinate problematiche, si gonfia, si arrossa e provoca...